Il Senato della Repubblica e la Camera dei Deputati hanno espresso (rispettivamente il 16 marzo 2016 e il 22 marzo 2016) il prescritto parere sull’A.G. n. 280 relativo allo Schema di regolamento recante lo statuto dell’Ispettorato nazionale del lavoro, atto del Governo sottoposto a parere parlamentare, presentato al Parlamento il […]
Archivi mensili: marzo 2016
Nella Sezione I del Capo II del D.Lgs. n. 81/2015 (intitolato al «Lavoro ad orario ridotto e flessibile»), agli artt. 4-12, sono contenute le nuove norme in materia di rapporti di lavoro in regime di tempo parziale (sostituendo le disposizioni già contenute nel D.Lgs. 25 febbraio 2000, n. 61, attuativo […]
Clausole elastiche e lavoro supplementare nel nuovo part-time
L’art. 18, comma 5bis, secondo periodo, del D.Lgs. n. 276/2003, dopo l’intervento dell’art. 1, comma 2, del D.Lgs. n. 8/2016, disciplina un illecito penale a carattere contravvenzionale che punisce il distacco illecito con sfruttamento di minori. La locuzione “sfruttamento dei minori” fa riferimento al disposto normativo della legge n. 977/1967, […]
Distacco illecito con sfruttamento di minori
L’art. 3, comma 2, del D.Lgs. n. 23/2015 disciplina la tutela reale attenuata, limitandola alle sole ipotesi di licenziamento per giustificato motivo soggettivo o per giusta causa (c.d. licenziamento disciplinare) in cui sia direttamente dimostrata in giudizio la non sussistenza del fatto materiale contestato al lavoratore, rispetto alla quale resta estranea […]
Insussistenza del fatto e onere della prova nel licenziamento disciplinare
Il decreto direttoriale del 3 febbraio 2016, n. 16 del Ministero del Lavoro (pubblicato sul sito istituzionale in data 26 febbraio 2016 DD 16/2016 MLPS) vuole dare una svolta all’efficacia del Programma “Garanzia Giovani” sul quale pende un giudizio allo stato non lusinghiero rispetto alle capacità di sistema di intervenire a contrasto della […]